Esistono dozzine di metodi e tecniche di vendita degli immobili. Di solito, lo sforzo principale delle aziende si concentra sulla presentazione dell’oggetto da vendere. Si sviluppano i piani e le strategie e a volte questo processo sembra più una gara: chi è più veloce, migliore o efficiente e ormai sembra quasi impossibile trovare ancora qualcosa che riesce a sorprendere un consumatore esigente.
In media una persona non compra decine di appartamenti, case o immobili commerciali (a meno che, ovviamente, non siano gli affari). Un tale investimento è sempre importante e costoso e di solito richiede un più o meno lungo processo di valutazione. Lo scopo del venditore, dunque, è quello di dissipare i dubbi del cliente, suggerire l’opzione migliore e convincere che quella migliore è proprio la sua.
Le viste perfette e il design accattivante sono dei vantaggi indubbi che possono incrementare sensibilmente le possibilità che la trattativa possa concludersi in modo positivo. Il cliente guarda sempre con più favore qualcosa che gli è comprensibile e semplice, quindi una visione chiara di quello che si va ad acquistare è un argomento convincente a favore dell’investimento.
Bisogna dunque semplificare il complicato. Se vuoi mostrare qualcosa nel modo più semplice possibile, non perdere l’occasione! Il walkthrough architettonico è una tecnologia che permette di entrare nell’immobile e di camminarci dentro in totale libertà.
Per capire meglio a cosa serve il walkthrough architettonico e comprendere i suoi benefici, è necessario precisare come esso funziona. In effetti, è molto semplice. Il principio è simile a Google Street View: raggiungi il punto desiderato e guardati intorno.
La tecnologia è efficiente e assolutamente user-friendly. Utilissima non solo per i costruttori edili e gli agenti immobiliari ma anche per i potenziali acquirenti. I primi due potranno presentare l’immobile dal suo lato migliore, incuriosire il cliente con il design accattivante, che enfatizza i pregi dell’appartamento e mostra l’edificio da tutti i punti di vista. Anche gli acquirenti potranno beneficiare dell’accesso alla tecnica walkthrough architettonico: saranno in grado di valutare meglio la plannimetria dell’appartamento, “vedere”, sperimentare in prima persona come apparirà la loro casa, sentirsi come se fossero al suo interno.
Il walkthrough architettonico è una tecnologia esclusiva, al limite tra CGI e un video che offre dei vantaggi unici: l’immagine si muove e lo spettatore può scegliere la direzione, interagire con degli elementi presenti sulla scena virtuale. È una sorta di gioco emozionante, ma anche un imbattibile mezzo promozionale!